Nelle aziende con molti dipendenti, la gestione di richieste come ferie, permessi e congedi è spesso un processo inefficiente e problematico. GRiD affronta e risolve le seguenti criticità:
✅
L’inserimento manuale di richieste via email o moduli cartacei è soggetto a errori e omissioni, causando ritardi, incomprensioni e tensioni tra dipendenti e ufficio HR. GRiD riduce drasticamente gli errori grazie a maschere guidate e configurabili che semplificano l’inserimento.
✅ Processi di Approvazione Lenti e Inefficaci
Molte aziende faticano a gestire i flussi di approvazione, con richieste bloccate in attesa di feedback o approvazioni tardive. GRiD implementa un workflow approvativo completamente configurabile, coinvolgendo automaticamente i responsabili a diversi livelli dell’organigramma aziendale.
✅ Mancanza di Controllo e Visione d’insieme
Le aziende spesso non hanno un quadro chiaro sull’impatto delle richieste approvate sull’operatività. GRiD offre ai manager dati in tempo reale, consentendo di prendere decisioni informate e impostare blocchi temporanei su specifiche richieste nei periodi critici.
✅ Difficoltà di Integrazione con Sistemi HR Esistenti
Molti software di gestione delle richieste sono rigidi e non si integrano facilmente con gli strumenti aziendali esistenti. GRiD, con la sua API GraphQL, si integra perfettamente con qualsiasi sistema HR, CRM, ERP e Single Sign-On (SSO).
✅
Le aziende con migliaia di dipendenti necessitano di un sistema scalabile e performante. GRiD è testato per gestire migliaia di richieste al minuto con tempi di risposta sotto il secondo, garantendo efficienza anche in condizioni di elevato carico.
Errori e Frizioni tra Dipendenti e HR | L’inserimento manuale di richieste via email o moduli cartacei è soggetto a errori e omissioni, causando ritardi, incomprensioni e tensioni tra dipendenti e ufficio HR. GRiD riduce drasticamente gli errori grazie a maschere guidate e configurabili che semplificano l’inserimento. | |
Processi di Approvazione Lenti e Inefficaci | Molte aziende faticano a gestire i flussi di approvazione, con richieste bloccate in attesa di feedback o approvazioni tardive. GRiD implementa un workflow approvativo completamente configurabile, coinvolgendo automaticamente i responsabili a diversi livelli dell’organigramma aziendale. | |
Mancanza di Controllo e Visione d’insieme | Le aziende spesso non hanno un quadro chiaro sull’impatto delle richieste approvate sull’operatività. GRiD offre ai manager dati in tempo reale, consentendo di prendere decisioni informate e impostare blocchi temporanei su specifiche richieste nei periodi critici. | |
Difficoltà di Integrazione con Sistemi HR Esistenti | Molti software di gestione delle richieste sono rigidi e non si integrano facilmente con gli strumenti aziendali esistenti. GRiD, con la sua API GraphQL, si integra perfettamente con qualsiasi sistema HR, CRM, ERP e Single Sign-On (SSO). | |
Scalabilità e Affidabilità in contesti complessi | Le aziende con migliaia di dipendenti necessitano di un sistema scalabile e performante. GRiD è testato per gestire migliaia di richieste al minuto con tempi di risposta sotto il secondo, garantendo efficienza anche in condizioni di elevato carico. |
Istanze multiple di GRiD possono essere eseguite in parallelo su una infrastruttura scalabile basata su Docker Swarm oppure su Amazon AWS (più precisamente su ECS + RDS). Per minimizzare l’overhead legato all’architettura distribuita, GRiD gestisce la concorrenza a livello applicativo attraverso la tecnologia di shared-memory open-source Hazelcast.